Plenary "The Air of the Past - The European effort to obtain a 1.5 Myr greenhouse gas–climate feedback record from an ice core in East Antarctica" Relatore: C. Barbante
|
Sessione III-a Caratterizzazione chimico-fisica del particolato
|
Sessione III-b Aerosol in regioni polari e remote
|
FILE
|
TITOLO
|
AUTORI
|
FILE
|
TITOLO
|
AUTORI
|
|
Un nuovo campionatore per studi di composizione delle frazioni fine e grossolana ad alta risoluzione temporale: STRAS (Size and Time Resolved Aerosol Sampler)
|
G. Calzolai, M. Chiari, F. Giardi, F. Lucarelli, S. Nava, V. Bernardoni, A. C. Forello, G. Valli, R. Vecchi, D. Massabò, S. Danelli, P. Prati, V. Vernocchi
|
|
Black and brown carbon heating rate from mid-latitudes to the Arctic along two years (2018-2019) of research cruises in the context of Arctic Amplification
|
L. Ferrero, N. Losi, G. Močnik, A. Gregoric, P. Markuszewski, P. Makuch, P. Pakszys, T. Petelski, V. Bernardoni, G. Valli, R. Vecchi, T. Zieliński, E. Bolzacchini
|
Alessandra Nocioni
|
Evidenze emerse dal monitoraggio di PM10, IPA, metalli e VOC in siti Indoor & Outdoor presso le scuole di un quartiere limitrofo allo stabilimento siderurgico di Taranto
|
A. Nocioni, G. Saracino, M. Mantovan
|
|
Composizione chimica dell'aerosol organico e sorgenti di composti climalteranti nelle regioni Artiche
|
S. Decesari, M. Paglione, M. Rinaldi, A. Donateo, F. Manarini, M. Mazzola, M.C. Facchini
|
Romano Maria Pia
|
An innovative electrochemical sensor for thiols’ detection: a device for the measurement of OP (Oxidative Potential) of PM (Particulate Matter)
|
M. P. Romano, M. E. Giordano, R. Caricato, A. R. De Bartolomeo, D. Contini, M. G. Lionetto, M. R. Guascito
|
|
Studio delle performances analitiche dell'analizzatore termo-ottico per la misura di EC e OC in campioni di aerosol polare
|
L. Caiazzo, A. Amore, S. Becagli, G. Calzolai, M. Chiari, F. Lucarelli, S. Nava, M. Severi, R. Traversi
|
|
|
|
Malandrino Mery
|
Studio della componente minerale del particolato atmosferico nel plateau Antartico: il progetto SIDDARTA
|
S. Nava, S. Becagli, L. Caiazzo, G. Calzolai, M. Chiari, F. Giardi, F. Lucarelli, R. Traversi, F. Ardini, S. Bertinetti, M. Grotti, D. Cappelletti, B. Moroni, C. Petroselli, M. Malandrino, E. Conca, O. Abollino, A. Giacomino
|
Sessione IV-a Bioaerosol & Effetti sulla salute
|
Sessione IV-b Ambienti indoor
|
FILE
|
TITOLO
|
AUTORI
|
FILE
|
TITOLO
|
AUTORI
|
Romano Salvatore
|
Comunità Batterica e Composizione Chimica in Campioni di PM10: Nuovi Approcci di Analisi Integrando Differenti Tecniche
|
S. Romano, S. Becagli, F. Lucarelli, G. Rispoli, M.R. Perrone
|
|
Sigaretta elettronica (e-cig): dalla caratterizzazione dei liquidi di ricarica alla valutazione della formazione di particelle ultrafini
|
J. Palmisani, A. Di Gilio, L. Palmieri, C. Abenavoli, M. Famele, R. Draisci, G. de Gennaro
|
Pomata Donatella
|
Monitoraggio del bioaerosol in luoghi di lavoro mediante biomarker chimici
|
D. Pomata, P. Di Filippo, C. Riccardi, F. Buiarelli, F. Castellani, G. Simonetti, G. Calitri, E. Sonego
|
|
PM in ambienti di studio universitari: stagionalità, composizione chimica, sorgenti, infiltrazione dall'esterno
|
S. Canepari, L. Tofful, M.A. Frezzini, F. Marcovecchio, L. Massimi, M. Ristorini, M. Giusto, S. Pareti, E. Rantica, T. Sargolini, A. Pelliccioni, C. Perrino
|
Panico Alessandra
|
L'epidemiologia molecolare come strumento per la valutazione del rischio genotossico in aree ad alto impatto ambientale
|
A. Panico, F. Bagordo, T. Grassi, A. Idolo, F. Serio, G. Imbriani, I. Gambino, A. De Donno
|
|
Caratterizzazione della fase organica del particolato nelle polveri di deposizione in ambienti indoor
|
P. Romagnoli, C. Balbucci, M.Perilli, A. Minutolo, M. Mancini, A.Cecinato
|
Marinoni Angela
|
Inquinamento Atmosferico e disordini del Sonno infantile a Bologna: risultati preliminari della prima campagna osservativa
|
A. Marinoni, L. Renzi, S. Gilardoni, P. Bonasoni, C Berteotti, V. Natale , L. Boniardi, S. Fustinoni, G. Zoccoli
|
|
Concentration and chemical composition of atmospheric particulate matter at the Galleria Borghese (Rome)
|
E. Bolzacchini, L. Ferrero, A. Bigogno, A.M. Cefalì, S. Puteo, C. Rostagno
|
Sessione V-a Effetti sulla salute
|
Sessione V-b Caratterizzazione delle proprietà degli aerosols
|
FILE
|
TITOLO
|
AUTORI
|
FILE
|
TITOLO
|
AUTORI
|
Cesari Daniela
|
Source apportionment del PM2.5 e del potenziale ossidativo in un sito industriale
|
D. Cesari, E. Merico, F.M. Grasso, S. Decesari, F. Belosi, F. Manarini, P. De Nuntiis, M. Rinaldi, A. Gambaro, E. Morabito, D. Contini
|
Feltracco Matteo
|
Distribuzione dimensionale di ioni organici e inorganici dell'aerosol Artico: sorgenti e trasporto in una serie temporale di un anno
|
M. Feltracco, E. Barbaro, A. Spolaor, R. Zangrando, C. Barbante, A. Gambaro
|
Tranfo Giovanna
|
Associazione di indicatori urinari di ossidazione agli acidi nucleici con l' esposizione ad agenti chimici aerodispersi
|
F. Buonaurio, E. Paci, D. Pigini, M. Carrieri, R. Sisto, M. Gherardi, F. Costabile, S. Canepari, L. Bauleo, C. Ancona, G. Tranfo
|
|
ChAMBRe: condizioni atmosferiche vs. bio-aerosol
|
S. G. Danelli, M. Brunoldi, C. Costa, D. Massabò, F. Parodi, V. Vernocchi, P. Prati
|
Romano Salvatore
|
Nuovi Approcci per il Confronto di Metriche Chimiche e Biologiche su Filtri di Particolato Atmosferico
|
S. Romano, M.R. Perrone, S. Becagli, M.C. Pietrogrande, M. Russo, R. Caricato, M.G. Lionetto
|
Vernocchi Virginia
|
Studio dell'impatto tossicologico del PM con la Camera di Simulazione Atmosferica ChAMBRe
|
V. Vernocchi, M. Brunoldi, S.Giulia Danelli, D. Massabò, F. Parodi, P. Prati
|
Massimi Lorenzo
|
Valutazione della capacità di componenti selezionate di PM di indurre stress ossidativo in un organismo vegetale modello
|
L. Massimi, D. Piacentini, G. Falasca, S. Canepari
|
Gregoris Elena
|
Caratterizzazione chimica di particolato in dodici diverse classi dimensionali
|
E. Gregoris, E. Morabito, E. Barbaro, M. Feltracco, G. Toscano, D. Cesari, E. Merico, F. M. Grasso, M. Conte, D. Contini, A. Gambaro
|
|
Assessment of the citoxicity, oxidative potential, and genotoxic activity of PM10: a case study at different sites in the South of Italy
|
M.G. Lionetto, M.E. Giordano, R. Caricato, A.R. De Bartolomeo, M.P. Romano, M. Conte, D. Contini, M.R. Guascito
|
|
The mechanism behind haze formation in Beijing
|
F. Bianchi, C. Yan, L. Dada, K. Daellenbach, T. Kokkonen, J. Kontkanen, M. Kurppa, R. Cai, Y. Zhou, R. Yin, L. Järvi, L. Wang, D. Worsnop, J. Jiang, M. Kulmala
|
Nocioni Alessandra
|
Monitoraggio invernale di PM10, PM2.5 e Benzo(a)Pirene in alcuni piccoli centri suburbani del Salento
|
A. Nocioni, D. Cornacchia, P. Caprioli, A. Pinto
|
Crova Federica
|
Caratterizzazione di emissioni non-exhaust da traffico in campioni di aerosol atmosferico separato dimensionalmente
|
F. Crova, V. Bernardoni, A.C. Forello, S. Valentini, G. Valli, R. Vecchi
|
Sessione VI-a Caratterizzazione chimico-fisica del particolato
|
Sessione VI-b Aree urbane e rurali
|
FILE
|
TITOLO
|
AUTORI
|
FILE
|
TITOLO
|
AUTORI
|
|
Caratterizzazione delle emissioni di carburanti per aviazione: Fossili vs Bio
|
M. Cerasa, S. Mosca, C. Balducci, E. Guerriero, P. Romagnoli, M. Perilli, G. Esposito, M. Frattoni, M. Montagnoli, E. Pallozzi, M. Rotatori, A. Chiappa
|
Sgrigna Gregorio
|
Alberi urbani e cattura di polveri sottili: la zona e le specie giuste
|
G. Sgrigna, C. Calfapietra, C. Baldacchini
|
Conte Marianna
|
A wavelet analysis and a multiresolution decomposition of urban aerosol fluxes
|
M. Conte, D. Contini, A. Held
|
D'Angelo Luca
|
Concentrazioni di ammoniaca presso sorgenti agricole: caratterizzazione dei siti e confronto tra due tecniche di spandimento liquami
|
L. D’ Angelo, C. Colombi, E. Cuccia, A. Algieri, U. Dal Santo, L. Corbella, R. Cosenza, V. Gianelle, G. Lanzani, G. Boccasile, L. Zucchelli
|
Dal Santo Umberto
|
Caratterizzazione del PM10 in alcune città lombarde
|
U. Dal Santo, A. Algieri, P. Carli, C. Colombi, L. Corbella, E. Cuccia, De Martini, V. Gianelle, G. Siliprandi
|
Torreggiani Luca
|
Contributo primario del traffico delle grandi infrastrutture viarie
|
L. Torreggiani, C. Barbieri, D. Bacco, A. Trentini, F. Frigo, R. Gazzini, S. Ferrari Bergomi, D. Zilioli
|
|
Applicazione del saggio del DPPH per la valutazione delle proprietà riducenti del particolato atmosferico
|
M.A. Frezzini, F. Castellani, N. De Francesco, M. Ristorini, S. Canepari
|
Pietrogrande Maria Chiara
|
Caratterizzazione di idrocarburi policiclici aromatici e i loro prodotti di ossidazione nel Particolato Atmosferico urbano
|
M.C. Pietrogrande , G. Demaria, M. Russo
|
Cecinato Angelo
|
Indicatori d'impatto delle emissioni naturali e antropiche nelle polveri
|
A. Cecinato, P. Romagnoli, M. Perilli, C. Balducci
|
|
Le api e i prodotti dell'alveare come bioindicatori della qualità dell'aria
|
M.L. Astolfi, G. Vitiello, M. Ristorini, M.A. Frezzini, L. Massimi, E. Marconi, M. Papi, M. Marcolini, G. Mele, S. Canepari, M. Conti
|
|
Influenza delle capacità di dispersione della bassa atmosfera sulle variazioni temporali della concentrazione del PM e delle sue componenti chimiche
|
C. Perrino, S. Canepari, M. Catrambone, S. Nava, M. Giusto, T. Sargolini
|
Ristorini Martina
|
Valutazione dell'efficienza dell'utilizzo di foglie di A. donax L. per il biomonitoraggio delle concentrazioni atmosferiche di componenti elementari di PM10
|
M. Ristorini, M.A. Frezzini, S. Canepari, L. Massimi
|